Egle Pappalardo
Regista - Videomaker

Documentari
TO BE (60')
di Irene Felici e Egle Pappalardo (2025)
To Be è una storia di dignità e rinascita. Per Glory, Princess e Patience, tre madri nigeriane vittime della tratta di esseri umani, il cammino verso un futuro migliore è colmo di ostacoli. Attraverso frammenti del loro vissuto, il film racconta il loro viaggio verso la dignità, l’identità e l’esistenza.
African Revolution: We are food (37')
di Egle Pappalardo (2024)
Il documentario esplora la cultura gastronomica dell’Africa subsahariana attraverso territori, tradizioni e figure chiave della cucina africana. Tra interviste e racconti, svela tecniche, prodotti e il valore sociale del cibo, riflettendo sul perché questa cucina sia ancora poco riconosciuta e su come valorizzarla a livello globale.
Pioggia sul Viso (100')
di Egle Pappalardo ed Emanuele Stalla (2021)
Un uomo, una mula, una sfida impossibile. Pioggia sul Viso racconta l’epica avventura di Silvano Degiovanni, ‘Degio’, che sogna di scalare il Monviso in sella alla sua inseparabile Pioggia. Un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato, incontri autentici e la ricerca profonda di sé stessi.
Ieri Oggi Domani. La vita è colore (10')
di Egle Pappalardo ed Emanuele Stalla (2020)
Short documentary sulla vita e il lavoro dell'Architetto Carlo Rampazzi. L'importanza del colore nella vita e il pregio dell'alto artigianato artistico Italiano. Presentato alla Varese Design Week 2020.
Design. Aspettando il futuro
Sky ARTE
di 3d Produzioni (2025)
In un clima sospeso, segnato da inchieste che hanno fermato l’edilizia e messo in discussione un modello di sviluppo consolidato, Milano si riscopre crocevia di idee e creatività.
Bob Wilson, Rossy De Palma, Stefano Mancuso, Mario Cucinella – raccontano la “loro” Milano e le opere inedite pensate per l’edizione 2025.
Design. A love Affair - Qui Milano, a voi mondo
Sky ARTE
di 3d Produzioni (2024)
Il documentario Design. A love Affair – Qui Milano, a voi mondo, in onda – in prima visione – su Sky Arte martedì 14 maggio, cattura l'essenza di questo evento globale.

A modo mio - Patty Pravo
di Ballandi (2023)
Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana: Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L'artista ritorna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale. Su Rai play
Il latte dei sogni ‒ La Biennale Arte 2022 - Sky ARTE
di 3d Produzioni (2022)
Venezia è la protagonista della serata di Sky Arte il 28 giugno con Il latte dei sogni, il documentario dedicato alla Biennale Arte 2022. Curata da Cecilia Alemani, l’esposizione riunisce 213 artisti da 58 Paesi, esplorando identità di genere, tecnologia e sostenibilità. Un viaggio tra opere e visioni che animano la 59ª Esposizione Internazionale d’Arte.